Una vera golosità estiva, la versione senza forno (e senza burro!) di un classico della pasticceria.
L’abbinata cioccolato e pere è un classico; esistono migliaia di versioni di dolci che combinano questi due ingredienti tra loro. Con questa ricetta vi lascio la mia versione della cioccolato e pere, in modalità estate: potete realizzarla ovunque, vi basta solo un frigorifero. In questo caso ho usato delle piccole pere nuove, il mio omaggio all’estate che sta passando e si scioglie in un dolce abbraccio con l’autunno che arriva.
Questa torta integrale allo yogurt con cioccolato e pere si realizza facilmente con pochi ingredienti:
- 200 gr di biscotti Vitasnella Cereal-yo
- 2 cucchiai di latte
- 500 gr di yogurt bianco (io ho scelto lo yogurt intero Muller, ovviamente potete scegliere la marca che volete)
- 50 gr gocce di cioccolato
- 3/4 cucchiai di zucchero
- 6 gr colla di pesce
- 70 gr cioccolato al latte (io ho preso le pastiglie F.lli Rebecchi)
- 2 pere nuove piccole
- 2 cucchiai di zucchero
- acqua
Prima di tutto, mettete ad idratare la colla di pesce in una fondina con dell’acqua, per il tempo indicato sulla confezione.
Per la base, iniziamo a sbriciolare i biscotti in modo che vengano finissimi: se l’avete a disposizione, va fatto col mixer, altrimenti basta un sacchetto per il congelamento dei cibi e qualcosa di pesante (tipo un fondo di bicchiere, un mattarello). Mettete nel composto uno o due cucchiai di latte, in modo che il tutto si amalgami meglio e si inumidisca (anche se il ripieno dei biscotti già aiuta a compattare il tutto), prendete poi un anello per torte, o una teglia con cerniera di 18 cm e mettete il composto sulla base, livellandolo bene. Mettetelo in freezer qualche minuto (bastano anche 5/10 minuti), mentre preparate la ganache al cioccolato, mettendo il cioccolato a sciogliere a bagnomaria.
Estraete la teglia con il fondo di biscotti, lasciatela a temperatura ambiente qualche minuto e poi versatevi sopra il cioccolato sciolto, spandendolo bene sulla base fino ad arrivare quasi al bordo. Lasciate rassodare in frigorifero una decina di minuti, e nel frattempo preparate la crema di yogurt mescolando allo yogurt 3 o 4 cucchiai di zucchero (dipende dai vostri gusti) e le gocce di cioccolato.
Prendete poi un pentolino, mettetevi un paio di cucchiai di latte e scaldatelo senza farlo bollire, e poi scioglietevi dentro la gelatina, che avrete ben scolato e strizzato. Lasciate solo qualche minuto che il latte con la gelatina si raffreddi e poi sempre mescolando mettetelo all’interno dello yogurt.
Versate poi lo yogurt sopra la base di biscotti e cioccolato, scuotete un po’ la teglia per far sì che non si formino bolle o spazi, e poi mettete tutto in frigorifero a rassodare.
Nel frattempo, potete preparare la composta di pere sbucciandole e tagliandole a pezzettini piccolini, che metterete in un pentolino con un po’ di acqua e due cucchiai di zucchero. Fate andare a fiamma bassa, eventualmente aggiungendo acqua se necessario fino a che i pezzetti di pera non si saranno sfaldati. Lasciate raffreddare, e poi frullate con un mixer a immersione per formare un purea omogenea. Se vedete che le pere hanno rilasciato molto succo, potete scolarle tenendo il succo da parte, ed eventualmente aggiungetelo alla fine se la purea fosse un po’ troppo densa.
Mettete poi la composta sopra lo yogurt rassodato, e guarnite con qualche altra goccia di cioccolato. Lasciate in ogni caso in frigorifero la torta per almeno quattro ore.
Ovviamente se non avete le pere potete gustare a torta allo yogurt così com’è, è buonissima lo stesso!