Rose di mele

Volete un dolce facilissimo, buonissimo e di effetto? Le rose di mele sono la soluzione ideale,  anche in versione gluten free.

In realtà,  la ricetta delle rose di mele non è una vera ricetta, nel senso che è talmente facile farle, e veloce, e ne esistono così tante versioni in giro, che forse è quasi superfluo descriverla ancora.  Qui vi lascio la mia versione, provata e testata, che si che funziona ed è perfetta anche se avete ospiti celiaci o i intolleranti al glutine.

Le rose di mele si preparano in pochi minuti, con (quantità per circa 6 o 7 rose)

  • 2 mele rosse
  • 1 rotolo di sfoglia rettangolare, anche gluten Free
  • 50 gr di marmellata di albicocche o pesche
  • Zucchero a velo q.b.

Lavate bene e poi tagliate le mele, private del tosolo, a fettine sottili.  In una casseruola mettete dell’acqua a bollire, e una volta giunta ad ebollizione,  tuffatevi dentro le fettine di mele per circa un minuto massimo. Toglietele dall’acqua e mettetele a scolare su qualche foglio di carta assorbente.

Mentre si asciugano e si raffreddano,  srotolare la sfoglia e ricavatene sei o sette strisce: dovrebbero essere alte circa 4/5 cm massimo.

Prendete la marmellata e spennellate ciascuna striscia,  lasciando solo un dito di pasta senza marmellata. Vi servirà per chiudere ciascuna delle rose di mele.

Ora prendete una fettina di mela per cola e adagiatela sulla striscia, sovrapponendo poi la seconda a quella precedente e così via, avendo cura di lasciare la parte con la buccia strabordante leggermente dalla striscia di pasta. Chiudete poi la striscia in due, in modo che la base delle fettine aderisca tra le due parti di sfoglia, e iniziate ad arrotolare delicatamente su se stessa la pasta. Sigillate poi premendo leggermente l’ultima parte do pasta senza marmellata.

Continuate così fino ad esaurire le strisce. Adagiate le allinter o dei pirottini (quelli per i muffin vanno bene) e spolveratele di zucchero a velo.

Mettetele in forno già caldo a 200 gradi per 35 minuti. In ogni caso controllate bene la te.peratura e il tempo di cottura di ciascuna marca di sfoglia che userete.

Sfornate e lasciate intiepidire prima di estrarre dai pirottini. Poi spolveratele ancora fi zucchero a velo e servite.

Lascia un commento