Qualche tempo fa avevo pubblicato la Torta al latte caldo, che è una delle più buone e più semplici che io abbia mai preparato. La ricetta di oggi è la versione “cappuccinata” della stessa ricetta, con un po’ di caffè al posto di una parte di latte della ricetta.
Il profumo che si sprigionerà nella vostra cucina sarà fantastico, e vi assicuro che il gusto è altrettanto buono! Il gusto del caffè è appena accennato ma presente – se tuttavia volete un gusto più pronunciato, voi consiglio di sciogliere del caffè solubile nell’impasto. Sentirete che bontà.
Nel frattempo, provate questa versione della torta cappuccino – difatievi, è una vera bontà!
Ingredienti:
3 uova
165 gr farina 00
165 gr zucchero
8 gr lievito
60 gr burro
80 gr latte
40 gr caffé (della moka o della macchinetta)
1 bustina vanillina
Preparazione:
Iniziate a preparare la vostra torta cappuccino montando benissimo le uova e lo zucchero in una ciotola (o nella planetaria). Devono essere molto montate (essendoci poco lievito, aiuterà la torta a crescere!), e quindi vi raccomando di montarle per almeno una decina di minuti.
Mettetele da parte, e setacciate insieme la farina e il lievito in un’altra ciotola.
Unitele poi al composto di uova, insieme alla vanillina (se avete l’estratto di vaniglia va bene, ne basta un cucchiaino). Mescolate dal basso verso l’alto, così le uova non smonteranno.
Fate il caffé, poi mettete in un pentolino il latte col caffé e il burro, e fate andare fino a che il burro non si sarà completamente sciolto. Se lo desiderate per aumentare il sentore di caffè, potete sciogliervi dentro anche un cucchiaino di caffé solubile.
Versate quindi il cappuccino col burro sciolto nel composto di uova e farina, mescolando con una marisa e facendo attenzione a non smontare il composto.
Imburrate e infarinate una tortiera con fondo apribile da 22 cm circa di diametro (oppure foderatela con la carta forno) e versatevi l’impasto.
Infornate la vostra torta cappuccino nel forno già caldo a 175 gradi per circa 35 minuti.
Fate sempre la prova con lo stecchino, non si sa mai.
Attendete che si sia raffreddata per toglierla dallo stampo, e se volete potete spolverarla con dello zucchero a velo.